Go-Fish - una sola passione - LA PESCA - Più di 10.000 prodotti - Scopri di più

Spedizione gratuita in tutta Italia a partire da 50 € Scopri di più

  • Spedizione gratuita

    per ordini superiori ai 50 €uro

  • Consegna entro 24/48 ore

    tramite corriere espresso

  • Domande?

    Chatta con noi su WhatsApp

  • Acquistato prodotto sbagliato?

    Niente paura, passiamo noi a ritirarlo

Code di topo & finali

(132 prodotti)

Performance garantita con le nostre code di topo e finali in fluorocarbon

La qualità che fa la differenza.

Visualizza come

La coda di topo procura il peso necessario per caricare la canna mentre lanciamo. I numeri AFTM descrivono il peso della coda di topo, calcolata in grani sui primi 9,1 m (30 piedi) di coda e vengono descritti sulla canna da # sempre seguito da un numero. Se usiamo una coda di topo troppo leggere per la canna questa non fletterà perché non caricata sufficientemente. Se la coda di topo fosse invece troppo pesante per la canna, la sovraccaricherebbe, facendola flettere troppo e rendendo difficoltoso il lancio. Profili della coda di topo Le prime lettere delle norme ATM classificano la coda di topo come:

Uniforme (level= L) – hanno lo stesso diametro per tutta la loro lunghezza

Doppio fuso (double-taper = DT) = offre maggiore controllo e pose leggere sull’acqua

Peso decentrato in avanti (weight –forward = WF) = facile da usare per lanci lunghi con pose comunque delicate.

Spezzone di coda da lancio (shooting-head o shooting taper = SH) = usate solo per lanci molto lunghi, specie sui laghi.

Densità delle code di topo Le code di topo possono essere galleggianti, affondanti, con la punta affondante, intermedie o neutre.

Confronta /3

Caricamento in corso...