Go-Fish - una sola passione - LA PESCA - Più di 10.000 prodotti - Scopri di più

Spedizione gratuita in tutta Italia a partire da 50 € Scopri di più

  • Spedizione gratuita

    per ordini superiori ai 50 €uro

  • Consegna entro 24/48 ore

    tramite corriere espresso

  • Domande?

    Chatta con noi su WhatsApp

  • Acquistato prodotto sbagliato?

    Niente paura, passiamo noi a ritirarlo

Code di topo

(41 prodotti)

Coda di topo | code pesca mosca galleggianti | intermediate | sinking

In questa categoria offriamo una vasta selezione di code di topo di noti marchi come Airflo, Rio, Vision, Cortland, Guideline, Scientific Anglers, Orvis e molti altri.

Sia che si tratti di una coda di topo DT per la pesca classica su torrenti o di code di topo WF in esecuzione galleggiante, intermedia o affondante per tutte le condizioni. Oppure la coda euronymph per la pesca a mosca a ninfa. Qui troverete la coda adatta per le vostre esigenze!

Visualizza come

Quali sono i diversi tipi di code di topo?

Le coda di topo WF (Weight Forward):
Queste code sono più spesse nella parte anteriore e diventano più sottili verso la parte posteriore. Offrono un'elevata efficienza di lancio e sono adatte per i principianti, poiché tutto il peso della coda si sposta rapidamente in avanti durante il lancio, rendendole più facili da lanciare.
Le code WF sono disponibili in diverse modellicon varie punte per permettere un abbinamento preciso con la canna da mosca e con le varie tecniche di lancio. Le code di topo WF sono versatili e adatte sia alla pesca in mare che alla pesca in acque dolci.

Le code di topo DT (Double Taper):

Le code DT hanno una punta uniforme a entrambe le estremità e sono più sottili nel mezzo. Consentono lanci precisi a distanza e un atterraggio delicato della mosca secca sull'acqua. Le code DT sono eccellenti per lanci precisi a breve distanza e in acque tranquille dove una presentazione delicata della mosca secca è indispensabile.

Qual è la differenza esatta tra le code di topo WF e DT?

Le code WF sono ideali per lanci lunghi e per il lancio roller quale sicuramente è uno dei lanci più usati e utili in pesca.

Le code DT sono eccellenti per presentazioni a breve e media distanza della mosca secca.
La scelta tra WF e DT dipende dalle preferenze personali, dallo stile di pesca e naturalmente dalle condizioni dell'acqua.

Code galleggianti e affondanti

Code di topo galleggianti:

Come suggerisce il nome, queste code di topo galleggiano e rimangono sulla superficie dell'acqua. Sono quindi ideali per la pesca con mosche secche o ninfe in acque poco profonde. In combinazione con un terminale affondante (polyleader), queste code sono eccellenti anche per la pesca con streamer.

Code di topo affondanti:

Le code affondanti sono più pesanti e scendono sotto la superficie dell'acqua. Sono ideali per la pesca in acque profonde o in correnti veloci, dove è necessaria una presentazione della mosca a maggior profondità. Grazie alle diverse velocità di affondamento disponibili, è possibile pescare a varie profondità.

La scelta della giusta coda di topo dipende da molti fattori, tra cui le condizioni di pesca, il metodo di pesca scelto e le preferenze personali. Possiamo naturalmente consigliarti nella scelta per trovare la coda migliore per le tue esigenze individuali.

Come si determina esattamente la classe della coda di topo?

La classe della coda di topo è determinata dal peso dei primi 30 piedi (9,14 metri) della coda. Questo peso è misurato in "grain" (1 grain = 0,0648 grammi). Per abbinare con precisione canne da mosca e code di topo di diversi produttori, le classi di peso sono state standardizzate dalla American Fly Fishing Trade Association (AFFTA).

Le classi di coda vanno da #1 a #15, con numeri più piccoli che indicano code più leggere e numeri più grandi che indicano code più pesanti.

Determinazione della classe della coda di topo

I primi 30 piedi (9,14 metri) della coda di topo vengono pesati per determinare la classe.
Il peso misurato viene confrontato con i valori standard sopra indicati per determinare la classe appropriata.
Perché è importante un abbinamento preciso della classe della coda di topo?

La classe della coda dovrebbe corrispondere alla classe della canna da mosca per ottenere lanci precisi con la canna da mosca. Un abbinamento errato rende difficile il lancio e i lanci a distanza non sono possibili. Le code più leggere (classe 1-7) sono utilizzate per la pesca alla trota e simili, sia nei laghi che nei corsi d'acqua. Le code più pesanti (classe 7-15) sono adatte per tutti i tipi di pesci predatori e per la pesca in mare.

Confronta /3

Caricamento in corso...